Chi siamo
SAN DOMENICO ABATE – Cooperativa Sociale nasce nel Luglio 2018 come braccio operativo dell’ Associazione “Centro Di Solidarietà L’Alberone – Onlus” (https:cdslalberone.org/)
SAN DOMENICO ABATE è una Cooperativa Sociale di tipo A e B, è retta e disciplinata secondo il principio della mutualità e di solidarietà senza fini di lucro e si propone lo scopo di perseguire l’interesse generale della Comunità, la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini ove emergano situazioni di disagio sociale, attraverso l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate di cui alla lettera b) della legge 381/91 (art. 3 dello Statuto). Nello specifico favorisce e promuove il reinserimento sociale e lavorativo di persone svantaggiate (sofferenti mentali, detenuti, ex tossicodipendenti, minori a rischio di devianza, disabili) al fine di creare reali opportunità di inclusione e di cittadinanza attiva.
I soci della cooperativa (attualmente 8) credono nei valori etici dell’onestà, della trasparenza, della responsabilità sociale e dell’attenzione verso gli altri. La compagine sociale, caratterizzata al suo interno dalla presenza di diverse professionalità, ha l’intento di predisporre, realizzare e monitorare progetti personalizzati di reinserimento; di attività produttive quali pulizie generale di edifici, manutenzione completa di verde pubblico e privato, attività di sgombero di cantine/solai/garage, laboratori artistici e riparazione di mobili, agricoltura bio e sociale; di progettazione e realizzazione di attività finanziate dal Fondo Sociale Europeo, per la sperimentazione e la modellizzazione di percorsi di reinserimento socio lavorativo rivolti a persone svantaggiate.
Nella sua organizzazione interna SAN DOMENICO ABATE – Cooperativa Sociale ha previsto un’équipe per la predisposizione, realizzazione e verifica dei progetti personalizzati di reinserimento, coordinata da uno Psicologo, che si avvale di un Operatore degli Inserimenti Lavorativi (Tutor) con specifica formazione.
SAN DOMENICO ABATE fa inoltre riferimento ad un modello di intervento strutturato, che riconosce nella Cooperativa Sociale un luogo “reale” di inclusione, attraverso il quale le persone svantaggiate rinegoziano la loro rappresentazione di abilità/risorse/bisogni personali, delle opportunità/vincoli presenti nel contesto e più in generale del concetto stesso di svantaggio. I percorsi hanno una durata variabile e si realizzano in parallelo ai programmi trattamenti/riabilitativi intrapresi nei Servizi Sanitari e si articolano in specifiche attività di tipo professionale e psico-sociale i cui principali sono il lavoro e il gruppo di incontro settimanale che consentono di valorizzare l’individualità all’interno di un sistema relazionale “protetto”.
Per quanto riguarda il network sociale ed imprenditoriale, la SAN DOMENTICO ABATE- Cooperativa Sociale, a livello locale collabora con diversi Enti Territoriali (Provincia, Comuni, ASL, etc.)